I master proposti si riferiscono alla legatoria, al Restauro del libro, alla Storia del libro ed alla Legatura d’arte.
Chi ha svolto i corsi di Resturo del libro e di Legatoria può approfondire alcuni aspetti di ciascuno con dei percorsi mirati: i MASTER. Tali percorsi forniscono maggiore pofessionalità e maggiore competenza nelle due discipline e potranno variare d’argomento da un anno all’altro. Per tali percorsi è previsto un numero chiuso di massimo 8 utenti. I corsi di 16 ore si svolgno in due giornate diverse che possono essere il sabato e/o la domenica anche distanziati tra loro di una o due settimane.
- Sede: Scuola di Scienza ed Arte della Legatura e del Restauro
- Durata dei MASTER: da 8 a 16 ore
- Giorni di lezione: Il sabato e/o la domenica
- Costo indicativo: da € 90,00 a 170,00 Avvio:
- Avvio: tutto l’anno, al raggiungimento n. minimo di iscritti
- Prerequisiti richiesti : è necessario aver svolto i corsi di Restauro o di Legatoria della Scuola o avere una dimostrabile competenza pratica in materia
Master di Teoria:
ore 16 (8+8)
“Visita guidata ad un Centro Storico di Restauro e cenni di paleografia”
“Visita al Settore Manoscritti di una biblioteca e approfondimenti di catalogazione dei mss”.
Master di Legatoria:
ore 16 (8+8)
“Legatura in pergamena floscia o semifloscia, senza uso di colla”
Master di Restauro:
“Restauro delle legature” ore 16 (8+8)
“Conservazione e restauro delle grafiche su carta: incisioni, disegni, ecc.” ore 16 (8+8)
“Preparazione/applicazione di Gel rigidi di Gellano per la pulizia di supporti cartacei: stampe, disegni..” ore 8
Master di Legatoria d’arte:
ore 16 (8+8)
“Tecniche decorative della copertina in pelle”.
“Realizzazione di una copertina in pelle su blocco libro personale”
Per iscriversi: contattare la segreteria allo 0444 550091